Mexican Redknee Tarantulas (Brachypelma smithi): Scheda allevamento

Mexican Redknee Tarantulas (Brachypelma smithi): Scheda allevamento

La Mexican Redknee Tarantula (Brachypelma smithi) è una specie di tarantola appartenente alla famiglia Theraphosidae. Questa specie è originaria del Messico, e viene comunemente chiamata “tarantola a ginocchio rosso” a causa del colore rosso vivo delle sue gambe.

La Mexican Redknee Tarantula è considerata una delle tarantole più docili e più facili da gestire, ed è quindi adatta anche ai principianti che vogliono allevare questi affascinanti animali. Queste tarantole sono abbastanza grandi, con una lunghezza massima del corpo di circa 15 cm. Il loro colore varia dal marrone chiaro al marrone scuro, con macchie rosse e nere su gambe e addome.

Le Mexican Redknee Tarantulas sono specie arboricole e prefereiscono un terrario allestito con una zona in alto dove potersi arrampicare e nascondere, oltre che una zona in basso per riposare. Queste tarantole sono abbastanza esigenti per quanto riguarda le condizioni climatiche, e richiedono una temperatura compresa tra i 22 e i 28°C, con un’umidità del 50-70%.

In natura, le Mexican Redknee Tarantulas si nutrono di insetti, che devono essere offerti loro regolarmente anche in cattività. La riproduzione di queste tarantole può essere abbastanza complessa e richiede un’esperienza specifica, ma una volta che una coppia è stata stabilita, la riproduzione avviene in modo abbastanza semplice. Scopriamo nel dettaglio la sua scheda di allevamento con tutti i consigli utili per un neofita.

Allestimento del terrario

Il terrario per una tarantola messicana ginocchia rossa dovrebbe essere allestito in modo da fornire un ambiente confortevole e sicuro per la tarantola. Ecco alcuni fattori importanti da considerare:

Illuminazione

Le tarantole non hanno bisogno di luce artificiale, ma è importante fornire una fonte di luce naturale, come una finestra, per mantenere il loro ritmo circadiano.

Temperatura

La temperatura ideale per queste tarantole dovrebbe essere compresa tra i 25 e i 30°C. È importante tenere il terrario lontano da fonti di calore e mantenere una temperatura costante.

Umidità

L’umidità ideale per le tarantole rosso-ginocchio messicane dovrebbe essere compresa tra il 60% e l’80%. È importante mantenere l’umidità ad un livello costante per evitare problemi di salute.

Dimensioni del Terrario

Le dimensioni del terrario devono essere adeguate alla dimensione della tarantola. Come regola generale, il volume del terrario dovrebbe essere di almeno 5 volte superiore alla dimensione del corpo della tarantola. Ad esempio, una tarantola di 10 cm di lunghezza richiede un terrario di almeno 50 cm.

Substrato

Il substrato ideale per la Mexican Redknee Tarantula dovrebbe essere umido ma non troppo bagnato. Un substrato composto da torba mista a sabbia è ideale. Assicurati che il substrato sia profondo almeno quanto la lunghezza del corpo della tarantola in modo che possa scavare e nascondersi.

Riproduzione

Le Brachypelma smithi possono essere riprodotte in cattività. Il processo di accoppiamento richiede una certa attenzione e cura, ma con il giusto equipaggiamento e conoscenza, è possibile riprodurre queste tarantole con successo.

Pericolosità o adattezza a un neofita

Le tarantole Brachypelma smithi sono generalmente considerate come tarantole tranquille e non pericolose. Tuttavia, come con qualsiasi altra specie di tarantole, è importante essere cauti e rispettare la loro personalità e il loro spazio. Queste tarantole sono adatte ai neofiti, ma è importante essere ben informati e preparati prima di prenderne cura.

La muta delle tarantole Brachypelma smithi

Per quanto riguarda la muta, le Mexican Redknee Tarantulas hanno bisogno di un ambiente adeguato per poter mutare correttamente. Il terrario dovrebbe essere sufficientemente grande da consentirle di allungare il proprio corpo, ma non troppo grande da rendere difficile il controllo della temperatura e dell’umidità.

Per aiutare la vostra tarantola a mutare, è importante mantenere una temperatura tra i 25°C e i 28°C e un’umidità relativa tra il 70% e l’80%. Il substrato dovrebbe essere morbido e umido, per consentire alla tarantola di scavare e creare un nascondiglio dove mutare. Potete utilizzare torba, sfagno o una miscela di entrambi.

Durante la muta, la tarantola perderà la sua vecchia pelle e ne produrrà una nuova, più grande e morbida. È importante non disturbare la tarantola durante questo processo, poiché potrebbe causare problemi di salute o addirittura la morte dell’animale.

In generale, le Mexican Redknee Tarantulas possono mutare più volte all’anno, a seconda delle condizioni ambientali e della loro età. È importante fornire loro un ambiente adeguato per supportare questo importante processo di crescita.

Alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione delle Mexican Redknee Tarantulas, questi animali sono predatori opportunisti e si nutrono di insetti come grilli, cavallette, cimici e formiche. È importante fornire loro cibo fresco e pulito, almeno una volta alla settimana.

Inoltre, per garantire una dieta equilibrata, potete alternare diverse tipologie di insetti, come ad esempio:

  • Grilli
  • Cavallette
  • Cimici
  • Formiche
  • Larve di mosca
  • Scarafaggi

È importante evitare di fornire insetti trattati con sostanze chimiche, come pesticidi, poiché potrebbero essere dannosi per la salute della tarantola. Inoltre, è importante evitare di fornire insetti troppo grandi rispetto alla taglia della tarantola, poiché potrebbero rappresentare una sfida per la digestione. Le Mexican Redknee Tarantulas sono animali che richiedono poche cure, ma è importante fornire loro un’alimentazione adeguata per mantenere la loro salute e il loro benessere a lungo termine.

Brachypelma smithi veleno

Le Mexican Redknee Tarantulas (Brachypelma smithi) sono riconosciute come tarantole molto docili e non aggressivi. Il loro veleno è relativamente debole rispetto ad altre specie di ragni, e generalmente non è considerato pericoloso per l’uomo.

Tuttavia, è importante evitare di maneggiare troppo spesso questi animali, poiché potrebbero sentirsi minacciati e reagire difensivamente. In caso di morsi, potrebbero causare irritazione cutanea e dolore, ma generalmente non rappresentano una minaccia per la vita.

In ogni caso, se avete intenzione di allevare una Mexican Redknee Tarantula, è importante conoscere bene le sue abitudini e le sue reazioni, per evitare di causare stress o danni a questi animali. In generale, queste tarantole sono molto docili e ben si adattano alla vita in terrario, ma è importante rispettarle e rispettare il loro habitat per garantire il loro benessere.

Danilo Fiorini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *